Tipo di documento
Administrative procedures
Description
Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull’atto di vendita e entro 60 giorni dall’autentica bisogna registrare il passaggio di proprietà all’Ufficio provinciale dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) che rilascerà il certificato di proprietà aggiornato, e richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile. Per autenticare, presso l’ufficio anagrafe del Comune, la firma sugli atti di vendita dei veicoli, il venditore deve redigere l’atto di vendita sul retro del certificato di proprietà nel riquadro T, indicando i dati dell’acquirente (cognome, nome, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale) e il prezzo di vendita. Occorre portare una marca da bollo di Euro 16,00 da apporre sull’atto al momento dell’autentica della firma ed esibire un documento di identità in corso di validità. Con l’autenticazione della firma presso l’Anagrafe il passaggio di proprietà non è completato in quanto occorrerà chiedere la trascrizione, previo pagamento della relativa imposta, e l’aggiornamento del certificato di proprietà recandosi presso un Pubblico Registro Automobilistico, Ufficio Motorizzazione, Automobile Club o Studi di consulenza automobilistica – agenzie pratiche auto.
Termine
Immediata (autenticazione di firma)
Tutela
Ricorso amministrativo, al giudice ordinario o al T.A.R.
Atti
Per l’autenticazione della firma in merito al passaggio di proprietà è necessario che il venditore presenti il certificato di proprietà del mezzo e un documento di identità valido e una marca da bollo di Euro 16,00.
Riferimenti Normativi
Art. 7 del d. lgs n. 223 del 7 luglio 2006 come convertito in legge n. 248 del 4 agosto 2006