Tipo di documento
Démarches administratives
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Description
Per il rilascio della carta di identità, è importante sottolineare che dal 14 maggio 2011 è previsto il rilascio della carta di identità anche ai minori di anni 15.
Il documento viene predisposto dall'ufficio anagrafe il giorno della richiesta e verrà inviato direttamento dal Ministero tramite raccomanda AR.
Per i minori di 18 anni è necessario l’assenso dei genitori. Se il minore di 14 anni si reca all’estero con persone diverse dal genitore deve ottenere dalla Questura un permesso temporaneo,
Per il rilascio della CIE è necessario presentare 1 fotografia recente, la CI scaduta, e il codice fiscale, nel caso di furto o smarrimento presentare copia della denuncia effettuata alla autorità di Pubblica Sicurezza.
Il minore di 12 anni non deve firmare la Carta d’Identità.
Validità:
- minori di anni 3: validità 3 anni
- da anni 3 a 18: validità 5 anni
- da anni 18 in poi: validità 10 anni .
Tutela
Ricorso amministrativo, al giudice ordinario o al T.A.R.
Atti
Una fotografia recente, la carta di identità scaduta, eventuale denuncia di smarrimento o furto.
Riferimenti Normativi
REGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 Dicembre 1954, n. 1228 - D.P.R. 30 Maggio 1989, n. 223) -