Nella maggior parte dei casi l'avvio di un'attività è soggetto alla presentazione ai SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) con la quale l'interessato autocertifica il possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento dell'attività stessa.
Il Decreto legislativo n.222/2016, cosiddetto "SCIA 2", in vigore dall'11 dicembre 2016, ha ridefinito le diverse tipologie di procedimenti di SCIA (SCIA, SCIA unica e SCIA condizionata) e introdotto una classificazione dettagliata delle diverse attività economiche e dei relativi requisiti e procedure necessari per il loro avvio.