Permesso di costruire

"Gli interventi comportanti trasformazioni urbanistiche o edilizie del territorio escluse da quelle soggette alla presentazione di SCIA (art. 61 della LR 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i.). Riferimenti normativi Legge regionale 6 aprile 1998 n. 11 – art...
Data:

5 giugno 2020

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Tecnico comunale
Telefono: 012537106
EMail: info@comune.champorcher.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.champorcher.ao.it

Descrizione

"Gli interventi comportanti trasformazioni urbanistiche o edilizie del territorio escluse da quelle soggette alla presentazione di SCIA (art. 61 della LR 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i.).
Riferimenti normativi
Legge regionale 6 aprile 1998 n. 11 – art. 59 e 60 – 60bis
Interventi edilizi
A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- nuova costruzione
- demolizioni e ricostruzioni
- ristrutturazione urbanistica
- opere di manutenzione straordinaria, opere di restauro e risanamento conservativo CON mutamenti della destinazione d'uso;
Procedimento
La domanda per il rilascio del permesso di costruire è presentata all'ufficio edilizia, corredata di un'attestazione concernente il titolo di legittimazione e degli elaborati progettuali richiesti dal regolamento edilizio nonché della valutazione di impatto ambientale e dell'autorizzazione paesaggistica e archeologica, ove previste.
La domanda è accompagnata da una dichiarazione del progettista abilitato che attesti la conformità del progetto ai PRG, ai regolamenti edilizi vigenti e alle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, alle norme di sicurezza, antincendio, relative all'efficienza energetica e igienico-sanitarie, qualora la verifica in ordine a tale conformità non comporti valutazioni tecnico-discrezionali.
Entro venti giorni dalla presentazione della domanda, l'ufficio competente comunica all'interessato il nominativo del responsabile del procedimento il quale provvede, entro il medesimo termine, alla richiesta di autorizzazioni, nulla osta, pareri o altri atti di assenso comunque denominati alle amministrazioni competenti, nel caso in cui non siano già allegati alla domanda stessa. Con la predetta comunicazione il responsabile del procedimento segnala inoltre i termini previsti dalle normative di settore per il rilascio dei medesimi atti di assenso.
L'esame delle domande si svolge secondo l'ordine cronologico di presentazione.
Il termine di cui sopra può essere interrotto per una sola volta dal responsabile del procedimento esclusivamente per richiedere documenti che integrino o completino la documentazione presentata e che non siano già nella disponibilità dell'amministrazione o che questa non possa acquisire autonomamente.
Qualora gli atti integrativi richiesti non pervengano nel termine di trenta giorni successivi alla richiesta, il procedimento è concluso e il permesso si intende negato.
Entro quindici giorni dall'acquisizione degli atti di assenso o dalla scadenza dei termini previsti dalle normative di settore per il rilascio dei medesimi, il responsabile del procedimento trasmette alla commissione edilizia l'esito dell'istruttoria condotta. La commissione si pronuncia entro quindici giorni dalla ricezione degli atti. Entro i successivi quindici giorni, il responsabile del procedimento adotta il provvedimento conclusivo.
Il termine di quindici giorni per adottare il provvedimento conclusivo è aumentato di dieci giorni qualora il responsabile del procedimento abbia comunicato all'istante i motivi che ostano all'accoglimento della domanda ai sensi dell'articolo 16 della legge regionale 6 agosto 2007 n. 19.
Il responsabile del procedimento comunica all'interessato il provvedimento conclusivo entro dieci giorni dalla sua adozione.
Dell'avvenuto rilascio del permesso di costruire è data notizia al pubblico mediante affissione all'albo pretorio.
Decorsi inutilmente i termini sopra indicati per l'adozione del provvedimento conclusivo sulla domanda di permesso di costruire si intende formato il silenzio-assenso.
Il Permesso di Costruire può essere oneroso/non oneroso, in caso di onerosità sarà inviata l'avviso di pagamento per la relativa corresponsione

Provv finale

Richiesta informazioni

Termine

Diverse tempiste individuate specificatamente nella breve descrizione

Silenzio-Assenso

0

Tutela

Ricorso amministrativo, al giudice ordinario o al T.A.R.

Pagamento

SI

Responsabile inerzia

Segretario comunale
Telefono: 012537106
EMail: info@comune.champorcher.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.champorcher.ao.it

Atti

https://www.celva.it/it/fines/

Riferimenti Normativi

art. 61 della LR 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i; Legge regionale 6 aprile 1998 n. 11 – art. 59 e 60 – 60bis

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet