Descrizione
Dal 2003 Champorcher fa parte del parco regionale del Mont-Avic, il primo e per ora unico parco regionale valdostano, istituito nel 1989 per tutelare la parte alta del vallone del torrente chalamy, nel comune di Champdepraz; l’ area protetta ora comprende parte del vallone di Dondena, sulla sinistra orografica dell’ Ayasse, fino al lago Miserin e al confine con il parco nazionale del Gran Paradiso a Cogne. si è creato così un eccezionale continuum di aree protette in alta quota, collegato anche al parco nazionale francese della Vanoise. E’ molto conosciuto ed apprezzato per il gran numero di laghi, per la flora estremamente ricca e varia, soprattutto nella zona dei calcescisti di Dondena, oltre che per il fatto di possedere la più estesa foresta di pino uncinato delle alpi italiane. Vi si trovano interessanti zone umide ed ambienti rocciosi di varia natura. gli itinerari alla scoperta del parco partono, a Champorcher, dalla zona le Crite, a monte dei due villaggi di Mont-Blanc. qui diversi sentieri segnalati vi condurranno verso i laghi Muffé, Vernoille e verso la zona dei laghi Bianco, Nero, Cornuto, Vallette e Gran Lago, al di là della cresta di confine con il territorio di Champdepraz.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Web | http://www.montavic.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Sede | Il centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic si trova nel comune Champorcher (AO) in Fraz Chateau. |
Mappa
Indirizzo: Frazione Castello, 15, 11020 Chateau AO
Coordinate: 45°37'25,1''N 7°37'14,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Eventi
Nessun evento in programma