Descrizione

E' una torre di tipo primitivo, a pianta quadrata, di proprietà dei signori di Bard dapprima e poi, dalla metà del XIII secolo (1242), dei Savoia. Nel 1320, in seguito a danneggiamenti subiti nel 1311 nel corso di scaramucce tra locali e abitanti della Valsoana, fu interamente ricostruita e arricchita dai merli a coda di rondine. Fu usata soprattutto come torre di avvistamento nei secoli XIII e XIV, in comunicazione visiva col il castello di Bard, per essere poi, quasi subito, abbandonata.
Tratto dal volume "Fausta Baudin. Champorcher, la storia di una comunità dai suoi documenti, Aosta 1999". tutti i diritti riservati.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Fraz. Château - 11020 Champorcher (AO)
Apertura Non visitabile
Pubblicazioni Baudin Fausta. Champorcher. la storia di una comunità dai suoi documenti. Aosta 1999.

Mappa

Indirizzo: Chateau, 11020 AO
Coordinate: 45°37'23,2''N 7°37'21,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet