Tipo di documento
Administrative procedures
Description
Entro il mese di ottobre di ogni anno il Sindaco, sulla base della L. 8/3/1989, n. 95, con pubblico manifesto, invita gli elettori del Comune disposti ad essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio, a presentare domanda entro il mese di novembre. Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore: i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. La Commissione Elettorale Comunale entro il 15 gennaio dell’anno successivo dispone la cancellazione di coloro che hanno perso i requisiti stabiliti e propone l’iscrizione di coloro che hanno fatto richiesta ed aventi diritto. L’Albo così aggiornato viene depositato nella segreteria del Comune per la durata di quindici giorni e ogni cittadino ha diritto di prenderne visione.
Nota: lo scrutatore svolge le operazioni di autenticazione (firma) delle schede elettorali, identificazione degli elettori e partecipa al buon andamento della votazione e allo scrutinio delle schede al termine della stessa.
Tutela
Ricorso amministrativo, al giudice ordinario o al T.A.R.
Atti
Domanda su modulistica precompilata sul sito o presso l’Ufficio